Il 7 Febbraio 1966, un piccolo gruppo di cinque suore "le pioniere dell'attività missionaria della Congregazione"1, partiva dal porto di Napoli a bordo della Michelangelo, alla volta degli Stati Uniti d'America (New Jersey).
Mons. Celestino Damiano l'allora Arcivescovo di Camden affidò alle sorelle prima l'ambulatorio di Camden e poi il Nursing Home "Our Lady's Residence" nella cittadina di Pleasantville2.
Ben presto fece seguito nella stessa diocesi l'apertura di una seconda comunità nella cittadina di Vineland dove le sorelle si sarebbero occupate del Nursing Home "Bishop McCarthy Residence", anche qui la loro attività suscitò, come altrove, generale dimostrazione di stima e di riconoscenza3.
Ma solo nel 2000, la Congregazione ha potuto realizzare un'opera propria: "Villa Raffaella" in Pleasantville, una Assisted Living che accoglie 50 persone anziane dando loro la possibilità di continuare a vivere nella serenità gli ultimi anni della loro esistenza terrena!
La missione nord americana è stata la "madre " di tutte le altre missioni: infatti, grazie alla conoscenza della lingua inglese ed ad una certa apertura a culture e mondi diversi acquistata con quell'esperienza, nel 1972 Sr. Elvira Iacovone e Sr. Elisabetta Longhi poterono avventurarsi con coraggio e fronteggiare un viaggio in India senza grosse difficoltà.